Sportello
Unico
Digitale

Il punto di accesso telematico per cittadini e professionisti
Presenta e gestisci online le pratiche per l’edilizia privata e le attività produttive in modo semplice e veloce

Accedi al Portale
COMUNICAZIONE

23 MAG 2025

Modulistica edilizia unificata Salva Casa

Con l'Accordo in Conferenza Unificata del 27 marzo 2025 sono stati approvati i modelli unici relativi a:

COMUNICAZIONE

01 APR 2025

Modulistica da utilizzare

Si avvisano gli utenti che occorre utilizzare obbligatoriamente la modulistica presente sul sito del Comune di Barletta e su questo portale. La modulistica è consultabile e scaricabile nella sezione modulistica.

Inoltre, la modulistica va presentanta completa di tutte le pagine e ordinate come predisposto, non modificata e barrata pena l'irricevibilità dell'istanza.

AVVISO

27 MAR 2025

Assistenza all'utilizzo del portale

Si prega di contattare esclusivamente l'assistenza software attraverso l'apertura di ticket ai seguenti link:

Inoltre, è attiva la linea telefonica diretta e disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle ore 18:00 al seguente numero:

337 126 1029
NOTIZIE

24 FEB 2025

Nuova modalità di pagamento: MyPAY

A partire dal 1 marzo 2025, i pagamenti per diritti e oneri devono essere effettuati direttamente tramite lo Sportello Unico Digitale (SUD), usando esclusivamente il sistema MyPAY della Regione Puglia.

I pagamenti dovranno essere effettuati solo tramite il caricamento della pratica nello Sportello Unico Digitale (SUD), e le ricevute conterranno gli estremi della pratica stessa.

SUED

Sportello Unico Edilizia Digitale

Disciplinato dal DPR 380/2001

Con Deliberazione di Giunta Comunale n° 289 del 23/12/2014 è stato approvato l'avvio del progetto di informatizzazione dello Sportello Unico per l'Edilizia Digitale (SUED). A partire dal 01 febbraio 2015 le istanze dovranno essere presentate seguendo esclusivamente la procedura telematica e, pertanto, le istanze presentate in forma cartacea saranno da considerarsi irricevibili e quindi non potranno essere acquisite.

Per informazioni sul servizio contattare l'ufficio ai seguenti numeri: 0883 303257 - 0883 303286 - 0883 303244.

  • AVVISO

    24 FEB 2025

    Indicazione per la presentazione delle pratiche relative ad interventi di edilizia produttiva

    A partire dal 1 MARZO 2025, vengono di seguito chiarite le disposizioni riguardanti la presentazione delle pratiche edilizie relative ad attività produttive, in base alla normativa vigente.

    Pratiche da trasmettere esclusivamente al SUED, ai sensi dell'art. 4 e 19-bis della LN 241/1990 (Legge sul procedimento amministrativo), del DECRETO LEGGE 76/2020 (Decreto Semplificazioni), e del DPR 380/2001 (Testo Unico dell'Edilizia):

    • INTERVENTI EDILIZI (P.d.C.) RELATIVI A IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO SENZA AVVIO CONTESTUALE DELL ATTIVITAÀ
    • INTERVENTI EDILIZI IN GENERE (SCIA, CILA, SCAG, ecc.) RELATIVI A IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO anche se IMPLICANO MODIFICHE DI QUALSIVOGLIA NATURA ALL'ATTIVITÀ IN ESSERE

    Pratiche da trasmettere esclusivamente al SUAP, in conformità con la LN. 241/1990 e con il DPR 160/2010 che regolano i procedimenti amministrativi legati alle attività produttive sono:

    • INTERVENTI EDILIZI (P.A.U./P.d.C) CONTESTUALI ALL AVVIO DELL'ATTIVITÀ

    Si invita a verificare attentamente la tipologia di intervento da sottoporre per garantire che le pratiche vengano inviate correttamente all'ufficio competente, evitando disguidi o rallentamenti.
    Per maggiori dettagli sulle modalit di invio e per eventuali chiarimenti, possibile consultare il nostro portale o contattare gli uffici competenti.

  • NOTIZIE

    24 FEB 2025

    Aggiornamento diritti e oneri

    Con Delibera commissariale 31/2021 sono stati aggiornati gli oneri di urbanizzazione.

    Con Delibera commissariale 42/2021 (RETTIFICA, PER MERO ERRORE MATERIALE, DELLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 33 DEL 12.11.2021.) sono stati RETTIFICATI gli oneri di urbanizzazione

    Pubblicazione tabella diritti

    Con Delibera 4/2025 sono stati approvati i diritti di segreteria e tecnici per il settore edilizia pubblica e privata e servizi catastali.

    Tabella diritti SUED
  • NOTIZIE

    12 GEN 2025

    Segnalazione Certificata di Agibilità

    Per l'inoltro della Segnalazione Certificata di Agibilità riferita a pratiche telematiche, accedere al menù "Comunicazioni/Segnalazioni" creare una nuova richiesta e selezionare Segnalazione Certificati di Agibilità.
    Inoltre, con Determina Dirigenziale 646/2017 - Segnalazione Certificata di Agibilità è stata determinata la sazione pecunaria in caso di mancata presentazione.

    Determina Dirigenziale 646/2017
  • NOTIZIE

    29 MAG 2025

    Rilascio autorizzazione in deroga per l'uso ai fini lavorativi dei locali sotterranei o semisotterranei

    Con circolare dell'Istituto Nazionale del Lavoro (INL) prot. 30 dicembre 2024, n. 9740 e con nota prot. 20147 del 15/01/2025 del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono stati forniti gli indirizzi applicativi che di seguito si sintetizzano.

    L'articolo 1, comma 1, lettera e) della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, modificando l'articolo 65 del D.Lgs 81/08, ha trasferito le competenze relative al rilascio dell'autorizzazione in deroga per l'uso ai fini lavorativi dei locali sotterranei o semisotterranei dalle AA.SS.LL. (Servizi SPESAL) all'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

    Nello specifico, l'istituto della deroga, sinora vigente, è stato sostituito da una comunicazione preventiva da inviare, a mezzo PEC, all'ufficio territoriale dell'INL.

    Tale comunicazione dovrà essere corredata della documentazione attestante le idonee condizioni di aerazione, di illuminazione e di microclima, il cui contenuto sarà indicato dall'INL con apposita circolare, ad oggi non ancora emanata.

  • VARIE

    01 MAR 2025

    Regolamenti e direttive
    Diritti di istruttoria per anno 2025
    Regolamento dehors
    Allegati

    Modifiche al piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni

    Regolamento di attuazione e norme
SUAP

Sportello Unico Attività produttive

Disciplinato dal DPR 160/2010
ZES Unica

Zona Economica Speciale Per Il Mezzogiorno

Attivato lo Sportello unico digitale per le attività produttive dedicato

A far data dal 1° marzo 2024 è attivo lo sportello S.U.D. ZES della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, che comprende tutti i comuni dei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

La Struttura di missione ZES, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’art. 10 del D.L. 124/2023, ra quale amministrazione procedente ai fini del rilascio dell'autorizzazione unica e ad essa sono trasferite le funzioni di titolarità dei Commissari straordinari di cui all'articolo 4, comma 6-bis del D.L. 91/2017, convertito dalla L. 123/2017.

I soggetti interessati ad avviare una nuova attività soggetta all'Autorizzazione unica possono presentare il proprio progetto al Front Office dello Sportello Unico Digitale per la ZES Unica. Di seguito il link da cui è possibile accedere al Front Office di compilazione pratiche dello Sportello Unico Digitale ZES selezionando il comune di riferimento.

Dichiarazione di accessibilità

Questo portale è stato dichiarato conforme alle specifiche tecniche di riferimento da AgID.

Scopri di più